Il cambiamento in un mondo che cambia

Incontro con i volontari della Misericordia di Siena. β€œπ‘°π’ π’„π’‚π’Žπ’ƒπ’Šπ’‚π’Žπ’†π’π’•π’ π’Šπ’ 𝒖𝒏 π’Žπ’π’π’…π’ 𝒄𝒉𝒆 π’„π’‚π’Žπ’ƒπ’Šπ’‚β€ Γ¨ stato ricco di spunti di riflessione, in particolare sulle trasformazioni necessarie ad affrontare una crisi e, soprattutto, su quanto sia importante rispecchiarsi nell’altro da noi per consentirci di conoscere noi stessi e darci gli strumenti per migliorare sempre la nostra condizione. 

La solidarietΓ  Γ¨ il medium d’elezione per rifletterci nell’altro; compiere gesti solidali eleva lo spirito e apre la visione del proprio sΓ© aiutandoci a consolidare la nostra identitΓ  perchΓ© riceviamo sempre di piΓΉ di quanto diamo, sia in termini di energia che in appagamento morale.

https://www.facebook.com/215579638491195/posts/pfbid036eVPBm2iMTnS6nrSegbdoRe8VZoW5nGRb3FLPT63D5CtuqymgAenpaG6SyJyk2sol/

https://www.instagram.com/p/CfMC77bsIlP/?igshid=YmMyMTA2M2Y=

Indietro
Indietro

"Cura e Cultura - Come Scienza e Arte si compenetrino a vicenda

Avanti
Avanti

Psicoterapia breve strategica, analisi ed evoluzione del metodo nel terzo convegno mondiale BSST